
UN NUOVO MODO PER CHIAMARE IL TAXI:
ANCORA PIÙ FACILE, ANCORA PIÙ COMODO, ANCORA PIÙ SMART!
I NOSTRI TAXI A PORTATA DI SMARTPHONE!
APPTAXI, l‘applicazione disponibile per smartphone, tablet, e direttamente dal PC. Scarica l’App e scopri come chiamare un taxi sia diventato molto più semplice!
INFORMAZIONI APPTAXI
L’Utente può utilizzare il servizio appTaxi e richiedere il servizio di trasporto persone da parte di un taxi, ai sensi degli artt. 1678 e ss. c.c., salvo la disponibilità dei mezzi al momento della richiesta.
L’applicazione consente al conducente del mezzo di rilevare la posizione esatta dell’utente richiedente, che viene trasmessa allo stesso assieme ai dati personali inseriti dall’utente per la propria identificazione. Geolocalizza la tua posizione corrente e permette di chiamare il taxi velocemente ovunque ti trovi. Una notifica Push ti avviserà del taxi trovato.
COSTI
Scarica gratis APPTAXI da App Store e Google Play Store, per pagare comodamente con la tua carta di credito o bancomat.
La richiesta del servizio di trasporto effettuata tramite l’applicazione appTaxi è generalmente gratuita per l’utente, che non è tenuto a versare alcun corrispettivo ad APPTAXI SCRL.
Può, tuttavia, esservi l’obbligo di versare un supplemento al prezzo della corsa al conducente, qualora le autorità amministrative comunali lo prevedano per legge, art.5 comma 1 legge 21/92.
Il versamento del compenso per il servizio richiesto avviene secondo le norme vigenti esclusivamente tra l’utente e il conducente.
ANNULLAMENTO DELLA CORSA
L’utente che, a mezzo applicazione, richiede il servizio di trasporto e, successivamente, non risulta presente nel posto indicato al momento in cui il conducente ivi giunge, senza aver precedentemente annullato la corsa, sarà comunque tenuto al pagamento della corsa richiesta e non usufruita. Inserendo i dati della propria carta di credito nell’applicazione, invero, l’utente acconsente che appTaxi possa prelevare l’importo forfettario pari a € 10,00 (euro dieci) a titolo di mancato guadagno per l’inadempimento da parte dell’utente, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1218 e 1223 c.c. qualora non venga dimostrata che l’inadempimento è stato determinato da impossibilità derivante da causa non imputabile allo stesso.
Parimenti, l’utente potrebbe essere tenuto a rispondere penalmente ai sensi dell’art. 340 c.p. per avere cagionato l’interruzione o turbato la regolarità del servizio.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI, clicca www.apptaxi.it

